Sportello d’ascolto

Quando l'accoglienza di un professionista ci permette di trovare le risposte che da soli non vediamo

sportello-ascolto

Credit foto
©Katarzyna Białasiewicz / 123rf.com

Sportello d’ascolto: cos'è e a cosa serve

Lo sportello d’ascolto si configura come un servizio di consulenza gratuito pensato per rispondere alle più svariate problematiche della cittadinanza e vuole essere uno spazio in cui i diversi utenti (giovani, lavoratori, studenti, docenti, genitori, immigrati) possono condividere i propri vissuti problematici e rileggerli secondo modalità più adeguate.

 

L’idea è poter chiedere una risposta ad un professionista, un adulto competente in grado di ascoltare, recepire, promuovere e sostenere coloro che vi si rivolgono. È intuibile che tale servizio debba essere facilmente accessibile a tutti, permettendo un intervento di prevenzione primaria in grado di arricchire la conoscenza, aumentare le opportunità di relazione e supportare e sostenere percorsi educativi individuali e di gruppo.

 

È uno spazio di ascolto all’interno di una relazione di aiuto, spesso difficile da trovare nella società odierna. È estremamente necessario per la crescita personale: se dedichiamo un po’ del nostro tempo all’ascolto dell’altro, fra le persone si sviluppano la spinta a parlare e una forte l’esigenza di essere ascoltati senza giudizi.

 

Questa spinta, rifacendoci a Maslow, deriva da un bisogno più profondo di sicurezza, appartenenza, stima e realizzazione di sé. Favorendo, quindi, una riflessione attiva sulle problematiche e le difficoltà  personali, lo sportello permette di trovare le risorse personali più adeguate per far fronte ad una determinata situazione.

 

Vi possono essere varie tipologie di sportello; alcuni esempi:

•    Psicologico, dove si favorisce soprattutto la nascita di un punto di vista diverso sul mondo e si aiuta l’utente a riconoscere emozioni e sentimenti innescati dalla relazione con l’altro, prendere decisioni, gestire e meglio tollerare le frustrazioni e la conflittualità.

•    Per studenti e insegnanti, all’interno delle strutture scolastiche, per combattere il disagio scolastico.

•    Per immigrati, rivolto ai problemi legati all’integrazione e alla conoscenza dei servizi offerti dal territorio.

•    Mondo del lavoro, per tematiche legate al disagio lavorativo come stress lavorativo, mobbing, burn-out e  disoccupazione.

•    Adozione, legato agli adempimenti e alle procedure riguardanti la tematica dell’adozione o dell’affidamento.

 

Solitamente la presenza di questi sportelli viene comunicata tramite diffusione di brochure, pieghevoli, pomeriggi di presentazione, organizzazione di incontri rivolti a tutta la cittadinanza.

 

Sportello d'ascolto: a chi si rivolge?

Avendo una natura composita, anche il target cambierà in base al tipo di problematica affrontata. Solitamente uno sportello nasce per rispondere a problematiche inerenti un ambito specifico.

 

Sportello d'ascolto: come vi si accede?

Generalmente vengono collocati in maniera strategica, all’interno di strutture che richiamano il problema che vanno a trattare. Ad esempio, quello rivolto agli studenti e agli insegnanti sarà presente all’interno dell’edificio scolastico, quello per gli immigrati all’interno dei locali del Comune. Si può accedere attraverso una linea telefonica o un indirizzo e-mail fissando un appuntamento, altrimenti basta recarvisi in giorni ed orari prestabiliti.

 

Una tra le caratteristiche fondamentali è la garanzia dell’anonimato per chi accede a questo tipo di servizio, in rispetto alla legge sulla privacy che non permette, se non diversamente esplicitato dall’utente, di divulgare dati personali.

 

Fonte immagine: Imbriani