La dipendenza affettiva
La dipendenza affettiva rientra nelle New Addictions e rappresenta una delle dipendenza più difficili da ammettere, sebbene sia diffusissima all'interno della nostra società. Vediamo quali sono le caratteristiche e quali i consigli utili per affrontarla e superarla
Credit foto
©Katarzyna Białasiewicz / 123rf.com
La dipendenza affettiva viene oggi annoverata tra le cosiddette New Addictions insieme ad altre forme di dipendenza, come ad esempio quella da internet, da gioco d’azzardo o da shopping compulsivo, caratterizzate dal fatto che la persona non ha un problema con una specifica sostanza ma piuttosto con un qualcosa di non tangibile.
Dipendenza affettiva: dal bisogno d'affetto alla condizione relazionale negativa
Come sostenne Maslow, il bisogno di affetto rientra tra i bisogni fondamentali dell’uomo. Essi, infatti, vennero classificati all’interno di una piramide, dove tra i più importanti, subito dopo quelli fisiologici e di sicurezza, vi era quello che riguardava l’essere amati. Ognuno di noi, durante il corso della vita, ricerca approvazione, empatia, conferme, e ammirazione da parte degli altri. Quindi tutti abbiamo bisogno di avere accanto qualcuno che ci ama. Ma essere dipendenti è diverso da tutto ciò.
Dipendenza affettiva significa non essere in grado di prendere decisioni da soli, significa avere un comportamento sottomesso verso gli altri, avere sempre bisogno di rassicurazioni e non essere in grado di funzionare bene senza qualcun altro che si prenda cura di noi. La dipendenza affettiva è, quindi, una condizione relazionale negativa, caratterizzata da un’assenza cronica di reciprocità nella vita affettiva e nelle sue manifestazioni: all’interno della coppia si crea malessere psicologico o fisico piuttosto che benessere e serenità. Quello che incatena nella dipendenza è l’ingiustificata, l’assurda e la sconsiderata presunzione di riuscire prima o poi a farsi amare da chi proprio non vuole saperne di amarci o di amarci nel modo in cui noi pretendiamo.
Dipendenza affettiva: chi colpisce
Ci sono due caratteristiche epidemiologiche importanti della dipendenza affettiva:
1. l’alta incidenza nella popolazione femminile: sembra che il fenomeno sia al 99% diffuso in questa fetta della popolazione;
2. la tendenza ad associarsi a disturbi post traumatici da stress: in genere questa forma di dipendenza si osserva in persone che hanno anche vissuto abusi o maltrattamenti in età infantile. Un aspetto, questo, che fa pensare che siano stati tali eventi a far sviluppare forme affettive dipendenti.
Dipendenza affettiva: come uscirne
Le conseguenze a cui può far giungere questo tipo di dipendenza possono essere estremamente pericolose. Molti dei reati che quasi quotidianamente leggiamo sulle cronache dei giornali vengono compiuti proprio da persone affette da dipendenza affettiva, mossi da una gelosia morbosa o dalla scoperta di un tradimento da parte del proprio partner. È importantissimo rivolgersi a specialisti che con un percorso psicoterapico possono aiutare la persona a combattere la propria dipendenza.
Leggi anche Dipendenza affettiva, saper dire basta >>
Fonte immagine: photl.com